Alcuni piccoli miglioramenti per gli animali nel 2024

25 dicembre 2023
Articolo web

Il 27 novembre 2023, l'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria, il Segretariato generale del DFI e l'Ufficio federale dell'agricoltura hanno pubblicato un comunicato stampa dal titolo "Miglioramento del benessere degli animali e inasprimento delle norme sulle importazioni di cani: aperta la consultazione". I nuovi regolamenti mirano a migliorare le condizioni di detenzione di alcune specie e a combattere le importazioni irresponsabili di cani. Sono previste anche misure nel campo della sperimentazione animale. La consultazione durerà fino al 15 marzo 2024. Pur apprezzando i progressi annunciati, ci aspettiamo molto di più dal governo e dalle istituzioni che dovrebbero garantire la dignità degli animali. Intervista alla portavoce dell'OSAV Tiziana Boebner-Lombardo.

La procedura di consultazione è pubblica? Possono partecipare associazioni e cittadini? Se no, chi è coinvolto esattamente?

Tiziana Boebner-Lombardo: Il progetto di consultazione è stato sottoposto ai Cantoni, ai partiti politici rappresentati nell'Assemblea federale, alle associazioni mantello dei Comuni, delle città e delle regioni montane, alle associazioni mantello del settore economico e ad altre parti interessate nei casi in questione. Chiunque può commentare questo progetto, anche se non è stato invitato a partecipare alla consultazione (art. 4 della Legge federale sulla procedura di consultazione). Tutte le informazioni e i documenti relativi alla consultazione sono disponibili qui.

Quali sono i passi successivi alla consultazione? Quando saranno implementati questi miglioramenti? Ad esempio, quando verrà creato il database che indica il successivo utilizzo di animali da laboratorio?

Una volta terminato il periodo di consultazione, i dati raccolti saranno riassunti e sarà redatto un rapporto sui pareri espressi. I commenti ricevuti saranno esaminati e, se necessario, il progetto di revisione sarà adattato in base alle proposte ricevute e messo in vigore dal Consiglio federale dopo una seconda consultazione degli uffici. La data di entrata in vigore dipenderà anche dall'ampiezza delle reazioni alla consultazione e dalle successive procedure, motivo per cui al momento non può ancora essere fissata in modo definitivo. Secondo la bozza di consultazione, l'art. 145, cpv. 1, lett b, OPAn del rapporto esplicativo (pag. 16/30) indica che non si tratta solo di conoscere il numero di animali allevati o prodotti nei negozi di animali svizzeri, ma di sapere cosa succede a questi animali. Ora è necessario indicare l'uso successivo di questi animali, ossia se sono stati utilizzati per esperimenti o per ulteriori allevamenti, se sono stati dati a privati o se sono stati abbattuti senza poter essere utilizzati per altri scopi. Questi dati dovranno essere trasmessi all'autorità cantonale competente per gli animali da esperimento attraverso il sistema informativo. L'articolo 145, cpv. 1, lett. b, entrerà in vigore solo dopo due anni. Ciò è dovuto al sistema elettronico animex-ch, che consente di raccogliere i dati, verificarne la plausibilità ed elaborarli per la pubblicazione. Il sistema dovrà essere adattato per consentire la raccolta di ulteriori dati e ci vorranno due anni per specificare i requisiti, effettuare gli adattamenti ed eseguire i test prima che la nuova modalità possa essere messa in funzione (rapporto esplicativo "Entrata in vigore", pagina 25/30).

Queste nuove norme permetteranno anche di combattere le importazioni di pellicce e di foie gras?

No. Tuttavia, il 5 aprile 2023 il Consiglio federale ha dichiarato di voler introdurre l'obbligo di dichiarare i metodi di produzione delle cosce di rana e del foie gras e di vietare l'importazione di alcuni prodotti di pellicceria. Il Consiglio federale ha chiesto al Dipartimento federale dell'interno (DFI) di elaborare una proposta in materia da sottoporre a consultazione entro la fine di marzo 2024 (comunicato stampa).

Lei afferma che un nuovo articolo dell'ordinanza "limita esplicitamente l'allevamento di animali da esperimento allo stretto necessario". Cosa intende per "stretto necessario"? Secondo numerosi articoli scientifici, il minimo indispensabile sembra essere circa il 10% del numero di esperimenti attualmente in corso.

Potete trovare maggiori informazioni su questo argomento nel rapporto esplicativo che accompagna il progetto di consultazione (art. 114, pag. 11/30).

[L'articolo citato dall'OSAV afferma in particolare che "il numero di animali da esperimento prodotti, allevati e detenuti dovrebbe essere il più ridotto possibile (art. 118a, cpv. 1; si veda anche il postulato 22.3612 di Maya Graf, intitolato "Come si può evitare la sofferenza e l'uccisione di centinaia di migliaia di animali da laboratorio negli allevamenti?) Nei casi in cui le limitazioni inflitte alle linee o ai ceppi con un fenotipo invalidante non possono essere evitate con misure ad hoc, la persona responsabile dell'impianto animale deve garantire che questo numero corrisponda al numero di animali necessari per gli esperimenti. L'attuazione di questa disposizione è di competenza del responsabile della struttura per animali, in quanto è lui il responsabile della detenzione e dell'allevamento degli animali dal punto di vista della protezione degli animali"].

Si legge regolarmente che "in quasi 9 casi su 10, le molecole terapeutiche testate su animali nella fase preclinica, che indicano che il trattamento è efficace e sicuro, falliscono negli studi clinici sull'uomo". Le ragioni sono molteplici: modelli animali non pertinenti, differenze nel metabolismo e nella sintomatologia tra le specie, metodi statistici inadeguati e altri limiti negli studi sugli animali (crisi di riproducibilità), mancata pubblicazione dei risultati negativi (bias di pubblicazione), ecc". (Fonte). Altri scienziati spiegano che "molti farmaci che sembrano essere sicuri ed efficaci negli animali non lo sono nell'uomo, o causano danni significativi o addirittura la morte. Uno studio del 2004 della Food and Drug Administration statunitense ha rivelato che il 92% dei farmaci sottoposti a sperimentazione clinica dopo essere stati testati sugli animali non viene approvato. Di quelli approvati, la metà viene ritirata o rietichettata a causa di effetti avversi gravi o fatali non rilevati durante la sperimentazione animale" (Fonte). Come si fa a tenere conto di questi dati scientifici quando si valuta lo stretto necessario?

Si tratta dell'allevamento di animali da laboratorio. L'articolo 114, cpv. 1 e 2, lett. f della relazione esplicativa (pagina 11/30) stabilisce che il responsabile del centro zootecnico deve garantire che il numero autorizzato di animali da esperimento (articolo 118a) non venga superato durante l'allevamento e la detenzione.

Infine, come, da chi e con quale frequenza verranno monitorati tutti questi miglioramenti?

I servizi veterinari cantonali sono responsabili dell'applicazione della legislazione sulla protezione degli animali.